News

fuoridesign

Anche Il FUORI DI DESIGN si tinge di verde!

Un altro lavello con carica minerale green presentato al Fuori salone del mobile!

“Materioteca®, in collaborazione con DesignLibrary e Imake, ha organizzato una mostra collettiva di designer under 40. Giunto alla sua terza edizione, l’evento “Fuori di design” si svolge quest’anno per la prima volta presso gli spazi della Biblioteca del Design di Milano. Occuperà una superficie di circa 500 metri quadri e permetterà a una cinquantina di giovani designer provenienti da tutto il mondo di esporre il proprio talento. La selezione degli oggetti e l’allestimento sono curati dagli organizzatori. Il collettivo “Change” resterà fruibile durante l’intera durata della Milano Design Week. Il tutto calato nel nuovo contesto di via Tortona 4.

clip image002

Arriving the first Green result!

A nove mesi dall’avvio del progetto LIFE “Green Sinks” il laboratorio inizia a tingersi di green!
Le prime formulazioni con cariche minerali di recupero hanno cominciato a prendere forma!

Figura 1 – Carica minerale di recupero

clip image003

Figura 2 – Preparazione lastrine

cronachemaceratesi

Delta premiata per l’innovazione del Progetto Europeo Green Sinks – L’innovazione nella mani

“Il melo drink ovvero la riscoperta della melagrana come bevanda, il giubbotto con l’airbag, lo stivale da equitazione che conquista Hong Kong, il lavello ecocompatibile, sono alcuni esempi di prodotti che le aziende innovative del territorio maceratese producono e vendono nel mondo senza che il territorio stesso ne abbia piena consapevolezza. Per sopperire a questa …

Delta premiata per l’innovazione del Progetto Europeo Green Sinks – L’innovazione nella mani Read More »

logo sicam

Progetto GREEN SINKS al SICAM

Da Martedì 15 a venerdì 18 ottobre prossimi, la Delta srl, azienda produttrice per i marchi Plados e Telma, sarà presente alla 5° edizione della Fiera Sicam di Pordenone, all’interno dello stand Plados –Telma (C11 Hall 5). Il sito della fiera è http://www.exposicam.it/ Sarà l’occasione per presentare il progetto Europeo LIFE 12 ENV/IT/000736 GREEN SINKS.

Cento milioni di euro per un’Italia più verde

L’Unione europea finanzierà più di 50 progetti di riciclo e protezione ambientale

L’Italia riparte dall’eco-innovazione grazie ai contributi dell’Unione europea con il programma Life +. Ben cinquantadue iniziative saranno finanziate con oltre 100 milioni di euro di contributi. Gli ambiti sono molteplici, si va dalla tutela delle specie a rischio, come le tartarughe, alle nuove tecniche industriali basate sul riciclo.
Lavelli “sostenibili” – Un’idea originale sono i lavelli per la cucina provenienti dal recupero di materiali. Si chiamano “green sinks” e saranno prodotti usando polveri minerali provenienti da scarti di lavorazione e resina acrilica liquida rigenerata da oggetti, dai lampadari in plastica alle vasche da bagno, alle insegne luminose. Sandro Bertini, presidente della Delta Srl, la società produttrice, ha spiegato che l’idea nasce da una domanda del mercato: “Oggi la sostenibilità ambientale viene molto apprezzata dai consumatori”.